mercoledì 26 febbraio 2014
zeppole di san giuseppe al forno
ingredienti per la crema pasticcera
Farina
60 gr
Latte
fresco 500 ml
Limoni la scorza di 1
Uova
medie 6
Vaniglia
1 baccello
Zucchero
140 gr
per guarnire
Ciliegie
(amarene) sciroppate 1 per zeppola
Zucchero
a velo q.b
preparazione...
Preparate la crema pasticcera e fatela raffreddare. Nel frattempo preparate l’impasto delle zeppole seguendo la ricetta per la pasta, far bollire l'acqua con burro e sale,versare la farina in un solo colpo e girare fino a quando si asciuga tutta l'acqua,spegnere e iniziare a unire le uova,(sbattute leggermente si assorbono meglio) sino ad avere un composto liscio della consistenza di una crema pasticcera densa.. Ponete l’impasto in una tasca da pasticcere (1) con bocchetta a stella piuttosto grossa e spremetelo su due teglie foderate con carta forno (2), formando dei cerchi del diametro di circa 8 cm sui quali passerete due volte accavallando la pasta choux. (3).
Tenete una distanza di qualche cm tra una zeppola e l’altra in modo che, durante la cottura, gonfiandosi, non si attacchino una con l’altra. Preriscaldate il forno a 200° C, quindi infornate le zeppole per circa 25-30 minuti, fino a che risulteranno ben dorate. Nel frattempo prendete la crema pasticcera, mettetela in una tasca da pasticcere e procuratevi le amarene sciroppate (5)(ve ne servirà 1 per ogni zeppola).A cottura avvenuta estraete le zeppole dal forno e lasciatele raffreddare (4). Tagliate le ciambelline a metà in senso orizzontale, (6)
riempitele con un giro di crema pasticcera (7), quindi richiudetele e guarnite la sommità con la stessa crema (8), al centro della quale porrete un’amarena sciroppata. A piacere cospargete con zucchero a velo (9).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento