Visualizzazione post con etichetta Ricette di Giudy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette di Giudy. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2014

Torta di crêpes al salmone con aneto



INGREDIENTI :
• 600g di salmone affumicato

Per le crêpes
• 350g di farina
• 400g di uova
• 100g di burro fuso
• 400g di latte
• scorza grattuggiata di 1 arancio

Per la crema all’aneto
• 150g di aneto
• 650g di mascarpone
• salsa worcestershire
• sale e pepe
PREPARAZIONE:
Per le crêpes: lavorare la farina con le uova e il latte. Unire il burro fatto spumeggiare e la scorza d’arancio fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Cuocere le crêpes in un tegame antiaderente leggermente imburrato.
Preparare una quantità di crespelle sufficiente a foderare uno stampo da torte. Affettare il salmone affumicato, foderare lo stampo fino al bordo alternando le crespelle al salmone, insaporendo ogni strato di salmone con gocce di limone, qualche goccia di worcestershire e un filo d’olio. Raffreddare in frigorifero.

Per la crema all’aneto: sbollentare l’aneto per 2/3 minuti, poi raffreddarlo in acqua e ghiaccio. Scolarlo e frullarlo con un filo di acqua fino ad ottenere una crema liscia. Lavorare il mascarpone con la crema di aneto, il sale e il pepe. Servire la torta di crêpes accompagnata dalla crema così ottenuta e insalatina fresca.


SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB

Ricette di Giudy

venerdì 28 febbraio 2014

TRIPPA ALLA PARMIGIANA





Ingredienti: 1 kg. di Trippa di manzo sgrassata 1 Carota 1 gambo di Sedano 1 spicchio d'Aglio 4 cucchiai di Passata di pomodoro Preparazione di Base 1 Cipolla 30 gr. di Burro 50 gr. di Lardo a fettine 1/2 litro di Brodo Alcune foglie di Alloro Parmigiano Reggiano q.b. Sale q.b. Pepe q.b.
Preparazione:
Raschiate con cura la trippa, lavatela in abbondante acqua fredda e tagliatela a pezzi. Fatela bollire in una pentola alta piena d’acqua, facendo attenzione a togliere la schiuma man mano che si forma.
Quando la trippa è cotta scolatela e tagliatela a listarelle sottili.

Mettete in una padella larga il burro e le verdure tritate in piccoli pezzi facendo rosolare il soffritto così ottenuto per pochi minuti. Salate, pepate ed aggiungete la salsa di pomodoro, il brodo ed infine la trippa.
Lasciate cuocere a fiamma bassa per 3 ore, dopo di che togliete dal fuoco per 3 ore e rimettete a cuocere per ulteriori 3 ore, aggiungendo il lardo tagliato a fette sottili.
Fate riposare la trippa per un lungo periodo di tempo (dalle 12 alle 24 ore) e riscaldatela al momento di servirla.
Presentate la trippa su di un piatto da portata profumando con l’alloro e spolverandola con abbondante formaggio parmigiano grattugiato.



SEGUIMI  E DIVENTA FAN SU FB


Ricette di Giudy

lunedì 24 febbraio 2014

ROTOLO DI PIZZA AI PEPERONI, POMODORI E SOPPRESSATA




SEGUIMI E DIVENTA FAN SU FB


Ricette di Giudy



Ingredienti

150 gr di farina 00

100 gr di farina mantioba
1/4 di cubetto di lievito di birra
2 peperoni
3 pomodori
60 gr di pecorino morbido
30 gr. di parmigiano grattugiato
100 gr di soppressata calabra
40 gr di olive verdi
semi di finocchietto a piacere
passata di pomodoro qb
acqua qb
1 cucchiaino di zucchero
olio evo qb
sale e pepe qb

Preparazione:

In una terrina mettete 100 g di farina 00 con il lievito e un po’ di acqua tiepida, nella quantità necessaria formare una pastella. Non utilizzate mai acqua calda in un impasto lievitato: l’eccessivo calore bloccherebbe la fermentazione. Utilizzate acqua tiepida a massimo 30°. Fate riposare la pastella per un’ora coperta da pellicola.
Nel frattempo grigliate i peperoni, spellateli e tagliateli a listarelle.
Una volta trascorso il periodo di riposo dell’impasto, aggiungetevi le restanti farine, il sale, lo zucchero e un paio di cucchiai di olio. lavorate energicamente per 5 minuti su un piano infarinato. Lavorare a lungo questo genere di impasti aiuta a sviluppare il glutine contenuto nella farina: sofficità garantita! Formate un panetto, incidetevi una croce, coprite con uno strofinaccio e fate riposare per 2 ore in luogo asciutto e tiepido.
Stendete la pasta in un grande rettangolo e distribuitevi sopra i peperoni, la soppressata, il pecorino a dadini, il finocchietto, le olive, sale e una spolverata di parmigiano reggiano. Avvolgete il rettangolo su se stesso dal lato corto formando un cilindro, congiungete le estremità per un anello e fatelo lievitare ancora per mezz’ora.

Spennellate la superficie con la passata di pomodoro, un pizzico di sale e generoso olio, quindi cuocete in forno a 180° per circa 45 minuti. Servite caldo o tiepido.

Buon Appetito !!!